La fascite plantare
La fascite plantare è un’infiammazione della fascia plantare, una striscia di tessuto molto simile a un tendine che ha inizio in corrispondenza del tallone e attraversa tutta la pianta del piede, attaccandosi infine alla base delle ossa delle dita. Il dolore può...
Coccigodinia : cause e rimedi
Il coccige rappresenta l'ultimo tratto della colonna vertebrale, localizzato appena sopra la fessura nelle natiche. È composto da 3-5 vertebre tipicamente fuse tra loro. L'apice terminale è lievemente curvo, concavo anteriormente, in modo che il vertice dell'osso sia...
La pratica dello Yoga
Lo Yoga è patrimonio comune di tutti gli appassionati, ricercatori intellettuali, spirituali, o dediti alla evoluzione fisica e interiore. E' noto come lo Yoga sia un affascinante percorso spirituale la cui fondamentale caratteristica è che si intraprende usando il...
Riabilitazione: ictus acuto e cronico
L'ictus è una patologia con elevata incidenza e mortalità a severo impatto sanitario e socio economico. Rappresenta la seconda causa di morte a livello mondiale e la principale causa di disabilità in età adulta. La riabilitazione è volta al recupero delle abilità...
La colonna vertebrale
La colonna vertebrale fa parte dello scheletro assile ed è costituita da 33-34 ossa: 24 vertebre singole, 5 fuse a formare il Sacro e 4-5 fuse a formare il coccige, spesso associato, nel trattamento fisioterapico, alla coccigodinia. Le vertebre formano una colonna di...
Bruxismo: cause, sintomi e prevenzione
Per bruxismo si intende una condizione in cui si digrignano i denti, sfregando l'arcata superiore contro quella l'inferiore, stringendo con una certa forza le mascelle. Il bruxismo è una condizione abbastanza frequente che dipende dall'involontaria contrazione dei...
La postura del bambino in età evolutiva
Qual è l'età più critica per la postura di un bambino, quella che merita più attenzione? Prima di tutto diciamo che ogni bambino sano, a prescindere dal patrimonio genetico ereditato, ha la stessa probabilità di sviluppare dismorfismi come: la scoliosi l'ipercifosi...
Manipolazione osteopatica per il nervo trigemino
Il trigemino, chiamato anche quinto (V) nervo cranico, ha origine dal tronco encefalico, alla base del cervello, e rappresenta la più grande terminazione nervosa all'interno del cranio. È un nervo misto (sensitivo e motorio) e comprende tre branche di fibre gemelle,...
La postura ed il metodo Mezieres
Per postura possiamo intendere la posizione del corpo nello spazio e la relazione spaziale tra i segmenti scheletrici, il cui fine è il mantenimento dell’equilibrio, sia in condizioni statiche che in condizioni dinamiche; concorrono alla sua alterazione vari fattori,...
Prenota la tua visita
Contattami telefonicamente per prenotare la tua visita.