Lo stiramento muscolare tra cause sintomi e fisioterapia
Lo stiramento muscolare, un'esperienza comune tra gli sportivi, rappresenta una lesione di lieve o media entità causata dall'eccessivo allungamento delle fibre muscolari. Sebbene possa interessare qualsiasi gruppo muscolare, cosce e polpacci sono le zone più...
Neuroplasticità: fondamenti e implicazioni in fisioterapia
La neuroplasticità, intesa come la capacità intrinseca del sistema nervoso centrale di riorganizzarsi a livello strutturale e funzionale in risposta a stimoli interni o esterni, rappresenta un pilastro fondamentale nella neurofisiologia moderna. Tale fenomeno, lungi...
Il linfodrenaggio manuale: cos’è e a cosa serve
Il linfodrenaggio manuale è una tecnica fisioterapica di grande valore, particolarmente indicata per trattare una vasta gamma di disturbi legati a un'alterata funzionalità del sistema linfatico. Tramite manovre delicate e ritmiche, questa metodica stimola il drenaggio...
Respira, rilassa: il legame tra diaframma e dolore al collo
Quanti di noi, almeno una volta nella vita, hanno sofferto di quel fastidioso dolore al collo che sembra non voler passare? La causa potrebbe celarsi in un luogo inaspettato: il nostro modo di respirare. Sembra strano, vero? Eppure, il legame tra respiro e postura è...
Trigger point: i nodi muscolari che causano dolore
I trigger points, o punti trigger, sono zone iperirritabili all'interno di una banda tesa di muscolo scheletrico, caratterizzate da un nodulo palpabile e ipersensibile. Questi "nodi muscolari" possono causare un'ampia gamma di sintomi, dal dolore localizzato a...
Vivere col linfedema: la terapia decongestiva complessa
Il linfedema è una patologia caratterizzata da un edema proteico cronico, principalmente a carico degli arti, dovuto a un'alterazione del sistema linfatico. Questo sistema, costituito da vasi e linfonodi, ha la funzione di drenare la linfa, un liquido ricco di cellule...
I benefici del colloquio motivazionale in fisioterapia
Quante volte ci siamo chiesti come possiamo costruire una relazione profonda e duratura con i nostri pazienti? Come possono sentirsi ascoltati, compresi e motivati a perseguire un cambiamento? Non è così complicato come sembra: la costruzione di una relazione solida e...
FAQ – domande e risposte sui massaggi
Cos'è un massaggio e a cosa serve? Un massaggio è una manipolazione sistematica dei tessuti molli del corpo, come muscoli, tendini e legamenti. Può avere diversi scopi: Rilassamento: Allevia lo stress e la tensione muscolare, promuovendo un profondo senso di...
FAQ – Domande e risposte sulla fisioterapia
Cos'è la fisioterapia? La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale. Cosa fa un...
Prenota la tua visita
Contattami telefonicamente per prenotare la tua visita.